Marco Fasanella, scrittore e calciatore

/
“Per non lasciare indietro nessuno” è il titolo del libro scritto da Marco Fasanella, nel quale racconta come la sindrome di Down non sia mai stata un freno per realizzare i suoi sogni
“Per non lasciare indietro nessuno” è il titolo del libro scritto da Marco Fasanella, nel quale racconta come la sindrome di Down non sia mai stata un freno per realizzare i suoi sogni
Silvia Lisena insegna Lettere a scuola e ha avuto il piacere di scoprire che tutti i suoi studenti vedevano lei come professoressa, andando facilmente oltre la sua disabilità.
“Una sola persona mi ha sempre incoraggiata e mi ha detto: Insisti, perché tu puoi farcela e ivere di questo”.Sabrina ha 29 anni e il suo obiettivo per questo 2024 è fare un viaggio ogni mese.
Dalla Muraglia Cinese agli alligatori in Louisiana, Reina e Luce, 16nne con una malattia rarissima, vanno alla scoperta dell mondo
“Condividere per un reciproco arricchimento: chi porta qualcosa di differente va a colmare le carenze altrui e riceve in cambio il dono di ciò che a lui manca”
Come nasce un cantante? A volte per caso, dall’intuizione e dall’ispirazione del momento. Luisa Sordillo, mamma di Simone Maghernino in arte MagoS, racconta come la musica ha permesso a Simone di uscire dall’isolamento in cui si è trovato per anni…
Inclusione e servizi educativi: “trovare ricchezza nelle differenza è creare inclusività”
Le difficoltà di viaggiare quando si ha una disabilità: “Quando si cerca un albergo online, spuntando l’opzione “accessibile” se ne trovano solo 4 o 5, e quasi tutti a 5 stelle”
Fumettista 18enne con la passione per il Giappone. “Non fatevi condizionare da chi sminuisce la vostra passione, non abbondonatela mai”
Ballerino paralimpiaco ottavo ai mondiali nel 2016. “Alle volte le cose più impensabili sono quelle che ti portano dove non pensavi”