Un essere umano in difficoltà attingerà a incredibili risorse spesso a lui stesso sconosciute

Categorie

Inclusione scolastica: l’Italia vince in Europa

LA SCUOLA ITALIANA è LA PIU’ INCLUSIVA D’EUROPA. Non è uno slogan, neppure ina provocazione, ma un dato reale calcolato sugli standard fissati...

“Ti meriti la 104” non è una battuta

Richiamare la legge 104 per deridere qualcuno per ciò che dice o per come si comporta non è una battuta. Partiamo con una premessa: adoro l’ironia...

“Un’insegnante disabile!”… quanti luoghi comuni

Sono incappata su Instagram in un estratto del video che qui posto integralmente (è in inglese ma ha i sottotitoli ed è abbastanza facile da seguire)...

Nata per te: fa paura una bimba disabile?

“Nata per te” non è esattamente un film sulla disabilità, eppure in qualche modo ruota attorno a questa tematica, intrecciandola con altre...

La scuola riparte dal linguaggio inclusivo… per arrivare dove?

Non si dice “handicappato” o “persona handicappata” ma persona con disabilità. Questa in sintesi la comunicazione della nota ministeriale 1921 del 24...

La Jolie incontra il “fan disabile”: l’inspiration porn nei media

In ginocchio, perché ha un cuore grande, di fronte al fan disabile. Così, richiamando il più classico esempio di inspiration porn, è stato raccontato...

Disabilità e concerti: perché è ancora così complicato?

Una disabilità comporta spesso di dover compiere gesti e azioni quotidiane in maniera differente, magari più lenta o più complessa. Sono limitazioni...

Roma città accessibile: in Europa è nella top ten

La città più accessibile in Europa è Londra, seguita da Parigi e Amsterdam. Al decimo posto c’è Roma. E chi lo dice? La classifica è realizzata dal...

Bimbo iperattivo sospeso a 6 anni: a cosa serve?

Sospeso per 21 giorni. Un provvedimento importante, raramente utilizzato persino alle scuole superiori dove si ha a che fare con adolescenti in fase...