Categoria Attualità

“Ti meriti la 104” non è una battuta

Richiamare la legge 104 per deridere qualcuno per ciò che dice o per come si comporta non è una battuta. Partiamo con una premessa: adoro l’ironia, ritengo sia una delle forme più intelligenti di comunicazione e penso si possa scherzare…

Nata per te: fa paura una bimba disabile?

“Nata per te” non è esattamente un film sulla disabilità, eppure in qualche modo ruota attorno a questa tematica, intrecciandola con altre questioni di tipo sociale. Un film che dà quindi diversi spunti di riflessione, anche se personalmente, come ho…

La (non) accessibilità delle scuole

Il 40% delle scuole è accessibile per gli studenti con disabilità motoria. Sembra poco? Allora lascerà ancora più stupiti sapere che solo il 17% è accessibile per chi è sordo e solo l’1,2% (UNO per cento, ovvero UN edificio ogni…

Linguaggio inclusivo: come si crea una narrazione (video)

Il 3 dicembre, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, sono stata invitata a presentare il libro Comunicazione efficace inclusiva (edito con marchio Storiecocciute) al Museo di Storia Naturale dell’Ateneo di Firenze. Questo l’estratto con l’intervento di Elisa…