Un essere umano in difficoltà attingerà a incredibili risorse spesso a lui stesso sconosciute
Categorie
Il 40% delle scuole è accessibile per gli studenti con disabilità motoria. Sembra poco? Allora lascerà ancora più stupiti sapere che solo il 17% è...
Linguaggio inclusivo e approccio empatico: è stato questo l’argomento principale del seminario “Comunicare la disabilità”...
“E’ la dimostrazione evidente che la scuola italiana funziona solo con chi non ne ha bisogno!”. Così si esprime calorosamente il professor...
Il 3 dicembre, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, sono stata invitata a presentare il libro Comunicazione...
L’ultimo mese dell’anno è sinonimo di feste in famiglia, e anche di un certo stress nell’organizzare tutto. Ma mentre c’è chi corre a fare regali e...
Quanto è importante sentirsi uguali agli altri per sentirsi partecipi della società? E quanto una diagnosi può diventare una etichetta che allontana...
“Che coraggioso che sei! Io non ce la farei!” Abbiamo dedicato un intero capitolo del nostro libro parlando di frasi di questo genere, inserendole...
I gladiatori romani, personaggi storici che però nell’immaginario collettivo talvolta assumono sembianza di figure mitologiche, capaci di combattere...
Aveva 42 anni Michele Casella quando si è scontrato con una realtà che non conosceva: quella con la atassia spinocerebellare, una malattia...