Aveva 42 anni Michele Casella quando si è scontrato con una realtà che non conosceva: quella con la atassia spinocerebellare, una malattia neurodegenerativa che può comparire a diverse età Per Michele, appunto, è arrivata dopo i 40 anni.
La patologia è neurodegenerativa e compromette la deambulazione e talvolta anche i movimenti delle braccia. Una diagnosi, giunta nel 2021, che sulle prime lascia Michele spiazzato, lui che aveva giocato a calcio ad alti livelli quando era ragazzo e che da oltre 10 anni è un appassionato di running. Ma ci mette poco a decidere che non ha alcuna intenzione di arrendersi: la vita è un dono per tutti e sarebbe un peccato rinunciare a goderne a pieno.
Come nasce l’idea della manifestazione
Così continua a correre e, nel 2021, partecipa alla manifestazione sportiva RUN4LIFE, durante la quale si trova a correre insieme a persone con sindrome di Down. Un’occasione di inclusione che gli fa nascere un’idea: organizzare un evento simile per far conoscere l’esistenza delle atassie.
Contatta la sezione lombarda di Aisa, associazione italiana per la Lotta alle Sindrome Atassiche; con il sostegno della presidente Antonella Moggi comincia a dare forma a quella che era solo un’idea e che si trasforma in realtà dopo l’incontro con Federico Villa (Vicepresidente della Onlus sportiva dilettantistica Piccoli diavoli 3ruote), ex atleta della nazionale di handbike, che convive con la patologie da quando ha 18 anni.
Ci vogliono due anni ma poi Michele taglia il traguardo: il 10 settembre 2023 andrà in scena la prima THERUN / Fighting ataxia, camminata / corsa non competitiva all’interno del Parco di Monza. Ognuno con il proprio passo e con il proprio modo di esprimersi, per ricordarsi che le passioni e anche la fatica spesso uniscono e avvicinano le persone.
L’appuntamento con Fighting Ataxia
La partenza è fissata è per domenica 10 settembre alle 10 alla Cascina San Fedele a Monza (ritrovo dalle 8.30 alle 9.30). Per le iscrizioni visitare il sito www.fa-therun.it. La partecipazione è su libera donazione; il ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica.