admin

admin

La (non) accessibilità delle scuole

Il 40% delle scuole è accessibile per gli studenti con disabilità motoria. Sembra poco? Allora lascerà ancora più stupiti sapere che solo il 17% è accessibile per chi è sordo e solo l’1,2% (UNO per cento, ovvero UN edificio ogni…

Comunicare la disabilità (seminario – video)

Linguaggio inclusivo e approccio empatico: è stato questo l’argomento principale del seminario “Comunicare la disabilità”, organizzato dall’associazione Costruiamo inclusione in collaborazioe con l’università del Salento, che ha avuto come parte centrale la disucssione inerente il libro edito con il marchio…

La scuola funziona bene quando serve meno

la scuola funziona tanto quando serve poco

“E’ la dimostrazione evidente che la scuola italiana funziona solo con chi non ne ha bisogno!”. Così si esprime calorosamente il professor Vivaldi, personaggio interpretato da Silvio Orlando nel film La Scuola del 1995 per la regia di Daniele Lucchetti.…

Linguaggio inclusivo: come si crea una narrazione (video)

Il 3 dicembre, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, sono stata invitata a presentare il libro Comunicazione efficace inclusiva (edito con marchio Storiecocciute) al Museo di Storia Naturale dell’Ateneo di Firenze. Questo l’estratto con l’intervento di Elisa…