Per crescere
un bambino sereno
serve un villaggio inclusivo

Percorsi di sostegno a famiglie e operatori per l'inclusione scolastica

Lavoriamo per avere Bambini Contenti e Genitori Sereni

Lavoriamo per avere 
Bambini Contenti
e Genitori Sereni

La scuola può essere
la migliore alleata per
il processo di inclusione

La scuola può essere la migliore alleata per il processo di inclusione

La scuola è un punto di riferimento fondamentale per le famiglie, i  particolare per quelle che vivono la disabilità.

Per impostare al meglio il percorso scolastico di un bimbo disabile è importante conoscere i meccanismi di base dell’inclusione scolastica.

Noi posssiamo aiutarti, con formazione, consulenze, supporto continuo.

La scuola è un punto di riferimento fondamentale per le famiglie, in particolare per quelle che vivono la disabilità.

Per impostare al meglio il percorso scolastico di un bimbo disabile è importante conoscere i meccanismi di base dell’inclusione scolastica.

Noi possiamo aiutarti, con formazione, consulenze, supporto continuo.

Per te un webinar gratuito sul docente di sostegno

Vuoi un assaggio?
Ecco 
il webinar gratuito
sul docente di sostegno

  • Ruolo: quali sono i suoi compiti
  • Richiesta: chi ne ha diritto
  • Ore: chi e come decide
  • Assegnazione: quando mancano le ore
  • Soluzioni: risposte ai dubbi più comuni

Scopri i nostri pacchetti e scegli la soluzione a te più adatta

Scopri i nostri pacchetti e scegli la soluzione a te più adatta

BASE – COCCIUTI A SCUOLA
Videocorso  + consulenza personalizzata

BASE – COCCIUTI A SCUOLA
Videocorso  + consulenza personalizzata

L’unico percorso che racconta l’inclusione scolastica alle famiglie

L’unico percorso che racconta l’inclusione scolastica alle famiglie

Cosa ottieni:

  • Call conocitiva: raccontaci la tua storia
  • Videocorso: in 30 lezioni tutto quello che c’è da sapere sull’inclusione scolastica italiana (acceso per un anno)
  • Consulenza: 30 giorni dopo il primo accesso call one to one per chiarire dubbi e trovare risposte alla tua situazione
  • Documento di sintesi: un vademecum personalizzato per affrontare il tuo problema più urgente

I vantaggi:

  • Formazione: avrai sempre a disposizione una “enciclopedia” dove reperire le informazioni per sostenere le tue ragioni
  • Confronto: un esperto del settore affronterà con te la situazione con obiettività
  • Supporto: consigli mirati per creare collaborazione con l’istituzione scolastica.

Completo - COCCIUTI 90 days
Tre mesi di supporto e consulenze one to one

COMPLETO – 90DAYS
Tre mesi di supporto e consulenze one to one

Cosa ottieni:

  • Consulenze: 3 call one to one (1 al mese) con diversi professionisti .
  • Videolezioni: pacchetto personalizzato di 10 lezioni regiistrate  in base alle tue esigenze specifiche
  • Documento di sintesi: un vademecum personalizzato per affrontare il tuo problema più urgente
  • Chat whatsapp: chat privata per supporto e monitoraggio settimanale
  • Incontri di gruppo: 6 masterclass con il team e gli altri Cocciuti

I vantaggi:

  • Supporto personalizzato: raffronto con professionisti specializzati in settori diversi.
  • Formazione: accesso libero alle informazioni per dare sostegno alle tue richieste
  • Collegamento costante: ogni settimana potrai sottoporre dubbi o richieste al team Storiecocciute

Ecco qualche esempio di quello che troverai in Cocciuti a scuola

Qualche esempio di ciò che troverai in Cocciuti a scuola

1 – Cos’è il GLO

Il Gruppo di Lavoro operativo si riunisce tre volte all’anno decidendo come impostare il percorso dello studente. Vi partecipano il Dirigente, il team docenti, i genitori e altre figure professionali anche su richiesta della famiglia. 

2 – Cos’è il PEI

Il Piano Educativo Personalizzato è il documento che riassume le decisioni prese dal GLO e indica quali strumenti e strategie vengono adottate per sviluppare le potenzialità di ogni alunno e per rispondere alle sue asigenze. 

3 – La frequenza

Ogni studente frequenta la scuola per il numero di ore previsto per l’intera classe, anche nel caso del tempo pieno; in questo principio di gestiscono le assenze reiterate per terapie o i casi eccezionali in cui si opta per una riduzione di orario. 

Per informazioni scrivici a storiecocciute@gmail.com 

Section Title

Marco, diventanto imprenditore per raggiungere lindipendenza

“Sono 17 anni che sono in sedia a rotelle, più di metà della mia vita” Questo è il racconto che fa...

Genitori insegnanti: basta con le accuse a vuoto

“I genitori picchiano gli insegnanti se non piace il voto” Lo dico subito: questo è un...

Un’altra gita non inclusiva…

Il pullman non ha la pedana per la sedia a rotelle e la studentessa resta a scuola mentre il resto...

Inclusione scolastica: l’Italia vince in Europa

LA SCUOLA ITALIANA è LA PIU’ INCLUSIVA D’EUROPA. Non è uno slogan, neppure ina provocazione...

“Ti meriti la 104” non è una battuta

Richiamare la legge 104 per deridere qualcuno per ciò che dice o per come si comporta non è una...

“Un’insegnante disabile!”… quanti luoghi comuni

Sono incappata su Instagram in un estratto del video che qui posto integralmente (è in inglese ma ha...

Nata per te: fa paura una bimba disabile?

“Nata per te” non è esattamente un film sulla disabilità, eppure in qualche modo ruota...

La scuola riparte dal linguaggio inclusivo… per arrivare dove?

Non si dice “handicappato” o “persona handicappata” ma persona con disabilità. Questa in sintesi la...

La Jolie incontra il “fan disabile”: l’inspiration porn nei media

In ginocchio, perché ha un cuore grande, di fronte al fan disabile. Così, richiamando il più...